La fabbrica brasiliana già produce, commercializza ed amministra la distribuzione di energia, operando con una rete di manutenzione in tutto il Paese. L’installazione del complesso sarà sviluppata in diversi fasi; in questa prima tappa, sta producendo sistemi di cogenerazione con una potenza massima di 500 kW, destinati al mercato brasiliano e sudamericano.
Come ha spiegato il direttore di Spark Energy do Brasil, Antonello Moscatelli, la regione di Indaiatuba è stata scelta perché presenta già una fiorente attività nel settore della meccatronica installata, e, di conseguenza, una manodopera qualificata; inoltre è vicina alla capitale dello Stato."Anche la buona performance del business in Brasile è considerato strategico per rafforzare l'internazionalizzazione del DSF Group, che ha in programma di aprire una rappresentanza commerciale negli Stati Uniti",ha spiegato.
Spark Energy do Brasil sviluppa quattro tipi di sistemi per la generazione di energia distribuita, alimentati da fonti di tipo fossile o rinnovabile quali diesel, gas naturale e biogas: la linea microSpark, che riguarda la micro cogenerazione; blueSpark, impianti alimentati a gas naturale; bioSpark, per la cogenerazione a biogas; e powerSpark per i gruppi elettrogeni e diesel.