Opportunity Opportunity

Brasile: interscambio e investimenti, l’Italia posizione di primo piano

Saldo positivo della bilancia commerciale e presenza in loco con 813 imprese direttamente controllate da case madri italiane

Nel 2012 l’interscambio commerciale tra Italia e Brasile è ammontato a circa 11 miliardi di dollari, con un saldo positivo per l’Italia di oltre 1 miliardo e 600 milioni di dollari.

L’Italia si conferma all’ottava posizione tra i Paesi esportatori in Brasile, seconda nell’Unione Europea dopo la Germania e davanti alla Francia, con una quota di mercato del 2,78%, in leggero aumento rispetto al 2,75% del 2011.

Nel 2012, l’export italiano è rimasto stabile rispetto al 2011, mentre l’export brasiliano verso l’Italia, a causa della crisi del debito sovrano e della stagnazione economica italiana, è diminuito di oltre il 18%. Nello stesso periodo, è stata rilevante la crescita dei flussi di investimento italiani che hanno registrato un incremento del 116%, passando da 457 milioni di dollari nel 2011 a 986 milioni nel 2012.

Read more ...

Opportunità per le imprese italiane a Rio de Janeiro in Brasile - dalla dall’Ambasciata italiana a Brasilia

Approfondimento sul Brasile in particolare sugli investimenti previsti nei prossimi anni a Rio de Janeiro nei settori dell'industria estrattiva e petrolchimica, delle infrastrutture e del risanamento ambientale. I progetti di maggiore interesse sono illustrati in un dossier realizzato dall'Ambasciata d'Italia a Brasilia.

Servizi a rete

Gli interventi specifici previsti dal progetto Porto Maravilha sono inseriti in un contesto generale di riqualificazione urbana e in una più articolata maglia di opere infrastrutturali tra cui una nuova rete fognaria, condotte idriche per acqua potabile, reti per la distribuzione di gas, elettricità e sistemi di telecomunicazione, sistemi di drenaggio e d’illuminazione.

Read more ...

Servizi Italia perfeziona due acquisizioni

Servizi Italia perfeziona l'acquisizione in Brasile annunciata in giugno. La società di Castellina di Soragna, quotata a Piazza Affari e leader in Italia nei servizi integrati per strutture ospedaliere, ha infatti chiuso venerdì scorso l’acquisizione del 50,1% di Maxlav Lavanderia Especializada e del 50,1% di Vida Lavanderias Especializada A. attive nel settore del lavaggio biancheria per strutture sanitarie ubicate nello stato di San Paolo.

Read more ...

EnerSolar+ Brasil 2013 fiera brasiliana in crescita

La seconda edizione registra adesioni di importanti aziende internazionali, a conferma delle interessanti opportunità di investimento offerte dalle rinnovabili in Brasile.
 
Dal 17/07/2013 a San Paolo, e proseguirà fino al 19 luglio, EnerSolar+ Brasil 2013, la manifestazione dedicata all’energia solare, che quest’anno registra la partecipazione di aziende provenienti, oltre che da Brasile e Italia, da Argentina, Australia, Cina, Francia, Germania, Portogallo, Spagna e Stati Uniti. 

Read more ...

Opportunità di investimento a Belo Horizonte per le aziende farmaceutiche

Con l´input del Governo a diversificare l´economia dello Stato, Minas Gerais è in procinto di formare un nuovo polo farmaceutico nell´area metropolitana di Belo Horizonte.

Secondo Joao Paulo Braga, il sovrintendente del sistema produttivo locale del Sottosegretariato di Stato dell´Industria, del Commercio e Servizi, gli investimenti del Governo per rafforzare il settore delle biotecnologie si verificano in tre assi principali.

Read more ...

Investire in fotovoltaico in brasile

Sempre più aziende italiane del fotovoltaico stanno uscendo dai confini nazionali per intraprendere la strada dell'internazionalizzazione. Con il quinto conto energia agli sgoccioli e il nodo dei SEU ancora da sciogliere, guardare all'estero è quasi d'obbligo. Noi di GreenBiz.it avevamo già chiesto ai nostri esperti un parere su dove investire nel fotovoltaico fosse più conveniente attualmente. E in molti ci avevano indicato il Brasile come terra promessa per le rinnovabili.

Read more ...

Brasile economia a emissioni zero

Il Brasile non dovrebbe subire le conseguenze della bolla di carbonio: lo rivela il Carbon Tracker Che evidenzia il mix energetico green e le buone pratiche adottate dal paese.

In Brasile la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio è a buon punto. Lo rivela l’ultimo studio del Carbon Tracker,nel quale si indica che gli sforzi del paese per ridurre le emissioni digas serrae limitare l’aumento della temperatura globale di circa 2° C potrebbero portare numerose opportunità, anche economiche, per il paese.

Read more ...

L’Accordo di libero scambio Ue-Mercosur farebbe del Brasile lo snodo centrale

Nel corso del 2012 la presenza economica italiana nel Paese è cresciuta grazie ad un aumento dei flussi di investimento del 145% rispetto al 2011. L’attuale congiuntura ha inciso anche sul volume complessivo dell’interscambio bilaterale, passato da 11,7 miliardi di dollari statunitensi a 10,7. Il saldo commerciale è rimasto a favore del nostro Paese con un raddoppiamento dei valori rispetto al 2011.

Read more ...

Per imprese opportunità e incentivi in Brasile

Le nuove opportunità che le imprese italiane possono cogliere nel Mato Grosso do Sul, regione situata nel centro-ovest del Brasile, sono state oggetto di un confronto che si è svolto al ministero dello Sviluppo Economico, in occasione della visita in Italia del Governatore dello Stato, Andrè Puccinelli. Il Mato Grosso do Sul "rappresenta una delle realtà più significative di un Brasile in piena crescita economica". A comunicarlo è il ministero dello Sviluppo economico.

Read more ...

Brasile, motore dell'economia mondiale

«Il Paese vive una fase analoga a quella dell'Italia negli anni '60»

Dopo la crisi del 2008 è apparso chiaro che i motori dell'economia mondiale sono sempre meno gli Stati Uniti e l'Europa e sempre più i paesi emergenti. Questi paesi oggi stanno vivendo una fase analoga a quella vissuta dall'Italia negli anni '60, quando milioni di contadini si sono riversati nelle città, per lavorare nelle fabbriche e nelle strutture del turismo. Per ottenere condizioni di vita e di lavoro migliori.

Read more ...

In Brasile ci sono opportunità di business anche per le pmi

L'Unione degli industriali ha tracciato un bilancio della recente missione in terra carioca. Oltre 40 incontri con imprese brasiliane. Le esportazioni sono ancora ben al di sotto della media lombarda ma le condizioni per fare meglio ci sono. La Liuc aprirà una summer school a San Paolo. In primavera si parte per la Cina.

Read more ...