News Brazil News Brasile

L'automotive va in missione in Brasile

Le imprese piemontesi dell'auto puntano su Brasile e Sudafrica. Due gli appuntamenti coordinati da Ceipiemonte: a San Paolo dal 16 al 22 aprile 7 imprese saranno protagoniste di Automec, 11 andranno a Johannesburg ad Automechanika South Africa dall'8 all'11 maggio.

Read more ...

Italia-Brasile, successo per seminario su infrastrutture

“Grande interesse” per il seminario organizzato dall’ambasciata d’Italia a Brasilia sulla “Collaborazione italo-brasiliana per lo sviluppo delle infrastrutture”. All’evento hanno partecipato circa 250 rappresentanti istituzionali e del mondo imprenditoriale e finanziario dei due paesi.

Read more ...

Ide italiani in Brasile: nel 2011 raggiunti i 141 milioni di euro; +288%

Gli investimenti brasiliani verso l´estero, dall’inizio degli anni 2000, hanno provato una notevole espansione in altri mercati e la tendenza è di continuo aumento. Da tradizionale ricettore di investimenti stranieri il Brasile è passato a figurare fra i 20 principali paesi investitori per quanto riguarda gli stock di investimenti brasiliani all’estero.

Read more ...

Il Brasile cresce poco ma attrae Francia e Russia

Minori investimenti, calo della produzione industriale e dell'export hanno portato la crescita del Brasile nel 2012 all'1,35%, ben al di sotto della media regionale. Tuttavia, Parigi e Mosca sono ancora interessate a concludere affari con il paese. Raúl Castro tra 5 anni smette.

Read more ...

Brasile, rafforzati i diritti dei consumatori

Nasce un nuovo Consiglio per le relazioni con i consumatori - La legislazione aumenterà anche i poteri di Procons, l’autorità nazionale in tema di consumi - Le nuove regole, non ancora approvate dal Congresso, implicheranno maggiori controlli e multe maggiori per chi mostra cattivo rispetto per i diritti dei consumatori.

Read more ...

Il confine tra Paraguay, Argentina e Brasile

Lungo la Triple Frontera, il confine tra Paraguay, Argentina e Brasile, si smercia di tutto, comprese armi e droga. E da lì parte il denaro destinato ai gruppi islamisti  le sette di sera il sole brucia ancora nelle viuzze strette del distretto commerciale di Ciudad del Este.

Read more ...

Export, i punti deboli del brand Italia

IMPRESA E TERRITORI - Competitività. Nei Paesi emergenti le aziende tedesche vincono grazie a una migliore reputazione

Il fattore più critico è la qualità del management, che non riesce ad assicurare lo stesso livello di redditività dei concorrenti esteri

Read more ...

Italia-Brasile: infrastrutture

La collaborazione Italia-Brasile per lo sviluppo delle infrastrutture sara' al centro del seminario tecnico-operativo organizzato a Brasilia il 13 marzo dall'Ambasciata italiana. L'evento (sponsorizzato da Azimut, Cogip, Ever Green Power, Ghella, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Impregilo, Rina, Trevi) vedra' la partecipazione, tra gli altri, del ministro dell'Ambiente Corrado Clini e del presidente dell'Agenzia Ice Riccardo Monti, nonche' del management di grandi gruppi italiani. A dimostrazione dell'importanza dell'evento, sono gia' 100 gli inviti confermati, tra cui 50 tra imprese italiane e brasiliane, 10 gruppi bancari e altri esponenti delle istituzioni brasiliane.

Contatti aziende italiane del settore con partner locali.  "L'obiettivo - spiega la nostra Ambasciata - e' quello di mettere in contatto le aziende italiane del settore delle infrastrutture con i partner locali, di far dialogare i rappresentanti delle banche italiane e brasiliane con i rappresentanti delle nostre imprese e, infine, di presentare le eccellenze tecnologiche del nostro Paese".

 Va ricordato che il Brasile, oltre a essere una delle economie in piu' rapida ascesa a livello globale, ospitera' nei prossimi anni importanti eventi come le Olimpiadi (nel 2016), la Coppa del Mondo di calcio (nel 2014), oltre a essere candidato a ospitare l'Expo nel 2020. All'interno del seminario, sono previsti quattro tavoli tecnici: costruzione civile, progettazione e certificazione, energie rinnovabili per l'edilizia residenziale e popolare, ammodernamento delle marine brasiliane per la nautica da diporto e commerciale.

Il Brasile torna a esprimere il suo potenziale

Attesi per inizio marzo, i dati sul Pil brasiliano nel 2012 non potranno che confermare il forte rallentamento della crescita nel corso dei primi due anni del mandato di Dilma Rouseff. Complice l'incertezza sulle prospettive dell'economia mondiale, da una media del 4,5% nel 2004-10 il tasso di crescita del Pil è passato al 2,7% nel 2011 e all'1% nel 2012.

Read more ...