PDRNE PDRNE
- Details
-
Category: PDRNE
Prendendo in considerazione lo scenario attuale, PRDNE ha come pilastri la sostenibilità e la rivoluzione scientifica e tecnologica.
Pertanto, il piano mira a superare le sfide di cinque dimensioni principali: ambiente (comprese le risorse idriche); scienza, tecnologia e innovazione; economia; società e; istituzioni. Fai clic sul pulsante in basso e provalo.
- Details
-
Category: PDRNE
La governance, intesa come un processo istituzionale-organizzativo di costruzione di strategie, che riconcilia le diverse modalità di coordinamento tra attori geograficamente vicini, deve soddisfare la premessa di problem solving. Gli impegni derivanti da questo processo articolano gli interessi tra attori economici e attori istituzionali, sociali e politici attraverso una serie di regole definite che consentono il loro arbitrato. Consentono inoltre la mediazione di interessi tra scale diverse, come locale, nazionale e globale, attraverso azioni svolte da attori ancorati sul territorio.
- Details
-
Category: PDRNE
L'area operativa del Sudene offre molte opportunità per trasformare la vita di milioni di persone. Allo stesso tempo, la regione ha bisogno di nuove idee per superare le tipiche sfide sociali ed economiche, senza rinunciare all'importanza di conservare le risorse naturali. Pertanto, il PRDNE è sensibile alla sua missione di stabilire nuove azioni e progetti che affrontano questi problemi.
- Details
-
Category: PDRNE
La governance di PRDNE è strutturata attorno al Sudene, che è responsabile dell'articolazione istituzionale la cui missione è “articolare e favorire la cooperazione di forze sociali rappresentative per promuovere lo sviluppo inclusivo e sostenibile del Nordest, la conservazione culturale e l'integrazione competitiva della base economica delle regioni nei mercati nazionali e internazionali ”.
- Details
-
Category: PDRNE
La strategia suggerita nell'ambito del PRDNE porta la forte idea di intervenire in modo intelligente sulla regione, sfruttando la sua ricca e unica diversità, applicando per questo un doppio sguardo: l'apprezzamento sistematico delle abilità abilitanti presenti nel Nord-Est e necessarie per il suo inserimento nel nuovo ambiente che emerge nel 21° secolo e il confronto delle sue debolezze, ancorato a una responsabilità economica e sociale ancora esistente, un retaggio del passato.
- Details
-
Category: PDRNE
Gli assi strategici si svolgono in una serie di programmi, progetti e azioni indicative. Di seguito sono riportati i programmi e gli obiettivi indicativi considerati per l'orizzonte di quattro anni.
ASSE 1 - INNOVAZIONE
Programma 1 - Innovazione per ricerca e sviluppo R&S
- Details
-
Category: PDRNE
Il superamento delle sfide finanziarie nel Nordest includerà:
(i) capacità di ottimizzare le risorse di bilancio dell'Unione e di altre unità federative;
(ii) la qualità dell'applicazione e della distribuzione del finanziamento attraverso il credito bancario allo sviluppo; e
(iii) di Iniziative relative a forme e modelli di finanziamento ancora carenti nella regione, principalmente con la partecipazione di agenti privati, la stimolazione del mercato dei capitali e la promozione della raccolta di fondi nei settori di raccolta fondi nazionali e internazionali.
- Details
-
Category: PDRNE

Di seguito è riportato un elenco di progetti e azioni indicative per l'area di attività del Sudene. La definizione di progetti e azioni indicative contava sul contributo di governi statali, esperti e rappresentanti della società civile.
ASSE 1 - INNOVAZIONE
Programma 1 - Innovazione per lo sviluppo
Progetto 1.1 - Articolazione della rete di ricerca e sviluppo - Istituzioni di R&S nella regione nord-orientale con il settore produttivo incentrato sull'innovazione